LE FASI DELL’INTERVENTO
La femtocataratta è una tecnica avanzata utilizzata per il trattamento della cataratta, che sfrutta la tecnologia del laser a femtosecondi per eseguire operazioni precise e minimamente invasive.
Gli straordinari risultati ottenuti sono stati resi possibili dalle caratteristiche assolutamente innovative di questa tecnologia, che, rispetto a quella tradizionale, comporta un minor trauma per i tessuti oculari e garantisce una guarigione più rapida. La modalità di azione del femtolaser sui tessuti, definita “photodisruption”, realizza in rapida sequenza migliaia di impulsi l’uno vicino all’altro determinando precisissime geometrie di forma e taglio.
Nel processo di femtocataratta, il laser a femtosecondi viene utilizzato per eseguire alcune fasi cruciali dell’intervento, tra cui:
- Incisione corneale: il laser crea incisioni precise sulla cornea senza necessità di sutura
- Frammentazione del cristallino: il laser frammenta il cristallino opaco in piccoli pezzi, facilitando la rimozione del cristallino attraverso l’incisione
- Capsulotomia: il laser crea una capsula perfettamente circolare intorno al cristallino, in modo che la lente artificiale possa essere inserita con maggiore precisione.
La fase della frammentazione laser è vantaggiosa soprattutto nelle cataratte dure nelle quali la procedura di emulsificazione del cristallino con ultrasuoni può presentare maggiori rischi di lesioni delle strutture vicine.
Conclusa l’applicazione del laser, il chirurgo asporta il materiale già frammentato ed impianta il cristallino artificiale, terminando l’intervento.
VANTAGGI DEL FEMTOLASER
Il laser a femtosecondi consente di eseguire alcune fasi cruciali dell’intervento con un’accuratezza estrema.
L’apertura circolare della capsula, ad esempio, risulta perfettamente rotonda e centrata; questo fattore è molto importante soprattutto per la fase post-operatoria, poiché permette una migliore centratura del cristallino artificiale.
L’occhio operato con il laser, inoltre, presenta condizioni ideali per ricevere cristallini artificiali ad ottica complessa, adatti anche alla correzione dei vari difetti visivi.
La procedura laser è assolutamente indolore e viene eseguita in meno di 2 minuti ed il decorso post-intervento non prevede bendaggio o punti di sutura.