COME FUNZIONA LA ReLEx SMILE ?
La spiegazione della tecnica SMILE si può trovare già nel nome. “SMILE”, infatti, è l’acronimo di Small Incision Lenticule Extraction. La procedura che si esegue in sala laser è la seguente: il laser a femtosecondi crea all’interno della cornea un lenticolo (le cui caratteristiche sono personalizzate per ogni singolo paziente). Poi, da una piccola incisione sulla cornea viene estratto il lenticolo stesso. Il tutto avviene in pochi secondi.
Viene definita “flap-less”. L’assenza del flap è una delle ragioni principali della drastica riduzione dei tempi di recupero.


PERCHÉ SCEGLIERE LA ReLEx SMILE ?
- Intervento veloce: 60 secondi ed è tutto finito. La velocità del trattamento è favorita dall’utilizzo di un solo laser. Si parla, infatti, di tecnica “all-femto”: il laser ad eccimeri non viene impiegato.
- Recupero rapido e indolore: intervenire su una piccolissima incisione permette di risparmiare circa l’80% del tessuto corneale normalmente coinvolto da altre tecniche. Le cellule dell’epitelio che devono rigenerarsi sono pochissime: questo significa che il post-operatorio è rapido e privo di fastidi. In poche ore si può tornare alla vita normale, ma con una visione migliore.
- Lacrimazione inalterata: la “small incision” risparmia la maggior parte delle fibre nervose responsabili della corretta lacrimazione. Viene così risolto il problema dell’occhio secco, che spesso rappresenta un effetto collaterale della chirurgia refrattiva.
- Addio miopie elevate: è la tecnica ideale per correggere miopie fino a -10 diottrie, anche in presenza di astigmatismo. Inoltre, permette di ricorrere al laser anche in alcuni pazienti che non hanno sufficiente spessore corneale.
TU PUOI SCEGLIERE LA ReLEx SMILE ?
La risposta a questa domanda viene fornita dalla visita pre-laser.
È importante eseguire un’accurata visita oculistica, completa di tutti gli esami diagnostici specifici per scoprire l’effettiva idoneità a questa tipologia di trattamento.